Nuovo attacco ransomware che infetta i PC degli utenti italiani
Si tratta di un ransomware già noto, che il più delle volte agisce tramite l’accesso remoto, ma nelle ultime ore si sta diffondendo tramite una ondata di e-mail di spam. Come tutti i ransomware, Dharma cripta i dati del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom) da pagare per rimuovere la limitazione.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 18 Dicembre 2020 10:24
Gentile Cliente,
al fine di limitare il rischio di contagio da COVID-19 (c.d. Coronavirus) fino a giorno 21 Dicembre 2020 la TAD Solutions Srl attiverà soluzioni di smart-working con modalità semplificate.
Resta garantita l’attività di assistenza; la modalità di richiesta di assistenza resta invariata, ovvero tramite apertura ticket sul nostro sito internet.
Dopo l’avvenuta apertura del ticket di assistenza le comunicazioni dovranno pervenire tramite email scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il centralino resterà operativo da lunedì al venerdì con disponibilità ridotta. I contatti dell’ufficio commerciale e dell’ufficio amministrativo restano invariati.
Ringraziandovi per la vostra collaborazione.
Lo Staff di TAD Solutions

- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 14 Gennaio 2020 12:00
Windows 7, oggi stop al supporto esteso. Cosa significa e come passare a Windows 10 gratis
È la fine di un’era: il supporto esteso per Windows 7 termina oggi 14 gennaio 2020. Windows 7 è stato pubblicato nel 2009 e ha avuto un’enorme successo, dopo tre anni di un poco amato e problematico Windows Vista. Considerato da molti come il "vero" successore di Windows XP, consumatori e aziende sono rapidamente passati a Windows 7 e l’hanno continuato a usare fino a oggi, nonostante Microsoft abbia pubblicato dapprima Windows 8/8.1 e poi Windows 10.

Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 16 Marzo 2020 10:24
Gentile Cliente,
al fine di limitare il rischio di contagio da COVID-19 (c.d. Coronavirus), secondo le prescrizioni indicate dall'articolo 4 del D.P.C.M. 1° marzo 2020, fino a prossima comunicazione la TAD Solutions Srl attiverà soluzioni di smart-working con modalità semplificate.
Resta garantita l’attività di assistenza; la modalità di richiesta di assistenza resta invariata, ovvero tramite apertura ticket sul nostro sito internet.
Dopo l’avvenuta apertura del ticket di assistenza le comunicazioni dovranno pervenire tramite email scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il centralino resterà operativo da lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. I contatti dell’ufficio commerciale e dell’ufficio amministrativo restano invariati.
Visto il decreto del Presidente del Consiglio che dispone la chiusura per i giorni festivi e prefestivi di tutti gli esercizi commerciali, fino al 03 Aprile sarà sospeso il servizio di assistenza e reperibilità per i punti vendita nel fine settimana.
Lo Staff di TAD Solutions

- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 04 Ottobre 2019 12:35
InfoCert, si firma anche online con Dike GoSign
InfoCert annuncia un aggiornamento per il noto software per la firma digitale Dike: da Dike 6 si passa a Dike GoSign e si firma anche da browser.
Si autodichiara “il software di Firma Digitale più utilizzato in Italia” ed invia a tutti un messaggio: aggiornamento in arrivo perché la prossima evoluzione è dietro l’angolo. Si tratta di Dike, il software distribuito da InfoCert, che in uscita dalla versione 6 si trasforma in “Dike GoSign“.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 21 Febbraio 2020 09:51
GdF stronca giro di merce contraffatta sui social
Oltre mezzo milione di articoli sequestrati, 92 persone denunciate e centinaia di clienti sanzionati: l'operazione della GdF contro la contraffazione.

Oggi la Guardia di Finanza di Luino (Varese) annuncia la conclusione di un’operazione definita “complessa e articolata” che ha permesso di sequestrare oltre mezzo milione di prodotti contraffatti (circa 650.000) destinati alla vendita online passando dalle bacheche dei social network. Sono in totale 92 i responsabili identificati e denunciati: sul loro capo ora pendono accuse per associazione per delinquere, contraffazione e introduzione nello stato e commercio di prodotti falsi, pirateria audiovisiva, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 02 Ottobre 2019 17:29
Nodersok e Divergent: nuovi malware per PC
Sono stati battezzati Nodersok e Divergent: sono nuovi malware identificati da Microsoft e Cisco: già colpiti migliaia di PC in Europa e Stati Uniti.

Microsoft e il team Talos di Cisco annunciano di aver scovato nuove minacce che interessano l’ambito PC: battezzate Nodersok e Divergent, hanno già colpito migliaia di computer in Europa e negli Stati Uniti, secondo le segnalazioni raccolte a partire dalla scorsa settimana. Ciò che fanno è trasformare le macchine in quelli che vengono definiti “zombie proxy” per poi sfruttarle al fine di condurre attività malevole (anche infettando altri sistemi) oppure per effettuare click fasulli sui network di advertising, così da generare in modo illecito un volume non indifferente di introiti pubblicitari.
Leggi tutto...